
Domenica 22 dicembre la Vis Pesaro di Simone Pavan avrebbe dovuto giocare l’ultima gara del 2019. Ma la lunga trasferta di Bolzano, in casa del Sudtirol, è stata rinviata. La partita, valevole per la prima giornata di ritorno, non vedrà scendere in campo nessuna delle 60 squadre della Lega Pro. Motivo: la richiesta di defiscalizzazione.
Nonostante la Figc di Gabriele Gravina abbia portato sul tavolo del ministro di Economia e Finanza Roberto Gualtieri l’argomento, il presidente della serie C Francesco Ghirelli ha proclamato e poi confermato lo sciopero. La Vis Pesaro ha quindi chiuso il 2019 con il pareggio (1-1) di domenica 15 dicembre sul campo della Feralpisalò. Sono così 19 i punti conquistati nel girone d’andata dagli uomini di Pavan che nel 2020 avranno in testa un solo obiettivo: la salvezza.
LA VIS VERSO IL 2020
Quella che è arrivata in questo anno solare dove a inizio maggio, nella stagione 2018-2019, Leonardo Colucci ha riconfermato la Vis nel calcio professionistico dopo 13 anni di lontananza. Il capitano era ed è sempre lui, Lorenzo Paoli. La sua rete a Salò è stata l’ultima del 2019, da vero trascinatore e anima della squadra. A dare seguito ai suoi valori umani qualche settimana fa è arrivato Christian Puggioni, un portiere di altissimo livello con un passato recente tra serie A e B, che ha già detto e fatto la sua parte.
Ecco, gli acquisti, quelli che i tifosi aspettano per il mercato invernale di gennaio 2020, dove dovrebbero arrivare un attaccante e un centrocampista. Dare più forza alla squadra è una delle priorità della dirigenza, così come più esperienza e carattere. Caratteristiche accumulate negli alti e bassi – vittoria con Piacenza e pareggio a Vicenza, ma anche cadute con Gubbio e Rimini – della Vis di Pavan che tornerà in campo il 12 gennaio alle 17:30 al Tonino Benelli contro il Cesena.