La Vis Pesaro di Simone Pavan affonda sul golfo di Trieste. Una netta sconfitta per 4-0 e un viaggio di ritorno che sarà difficile per i biancorossi, visti anche i risultati maturati sugli altri campi. La Fermana ha vinto a Padova e il Gubbio ha pareggiato a Salò. La Vis Pesaro crolla già nei minuti iniziali, subendo due gol in apertura. La reazione non arriva e le occasioni scarseggiano. Nella ripresa si intravede qualcosa di buono a livello mentale ma sul piano tattico la squadra di Pavan continua a subire. Nei minuti finali la Triestina non rallenta e segna altri due gol, mandando la Vis Pesaro a casa con quattro reti subite. Come da copione con il Padova, l’ultima trasferta che i biancorossi avevano affrontato. La lezione non è servita. I punti di vantaggio sull’ultima posizione playout occupata dal Ravenna rimangono tre. In attesa della sfida tra Sambenedettese e romagnoli.
CRONACA SECONDO TEMPO
94′ la Triestina reclama un rigore nei secondi finali. Il direttore invece fischia la fine e manda tutti negli spogliatoi. La Vis Pesaro affonda a Trieste
91′ 4-0 TRIESTINA. Calcio di rigore per la squadra di casa. Dal dischetto Ciccio Lodi fa il cucchiaio sotto la curva e manda tutti a casa. Il rigore l’aveva guadagnato Granoche per un fallo di Paoli
89′ Voltan fa tutto da solo ma si allunga troppo palla. In uscita bassa blocca Offredi
88′ 3-0 PER LA TRIESTINA. El Diablo Granoche la chiude con un gran stacco di testa del numero 9. Cross dalla sinistra di Gatto, l’attaccante si infila tra Paoli e Farabegoli e la mette nell’incrocio. Buio sulla Vis Pesaro
85′ due miracoli paurosi di Serraiocco, entrambi su Granoche. Ottima azione della squadra di casa sulla destra, El Diablo ci prova due volte da centro area ma il neo portiere della Vis ci mette due volte la mano aperta, dimostrando il suo valore
82′ ultimi due cambi per la Triestina che inserisce Ermacora e Laverone, fuori Brivio e Procaccio. Un cambio anche per la Vis con Pannitteri al posto di Ejjaki
81′ occasione per la Triestina. Cross da sinistra, stacca El Diablo Granoche con la palla che esce di poco
78′ ancora nulla da segnalare per i biancorossi, con i minuti che trascorrono e la sconfitta che si avvicina. Intanto, sugli altri campi il Gubbio sta vincendo a Salò e la Fermana a Padova
70′ Doppio cambio per la Triestina: dentro Steffè e Granoche, fuori Giorico e Gomez
67′ azione insistita della Vis con Voltan che però prova un da posizione impossibile. Palla in curva
64′ Malec apre per Nava che dribbla Brivio e va al cross. Chiude bene la retroguardia della Triestina con l’azione della Vis che si smaterializza
62′ Malec serve Ngissah che parte in velocità, entra in area e cade a terra dopo il contrasto con Lambrughi. Il direttore fischia la simulazione dell’attaccante pesarese che viene ammonito. Cambio per la Triestina che inserisce Gatto al posto del marcatore Sarno
59′ primo cambio Vis. Fuori Tessiore, dentro Malec
58′ Misin prova la conclusione dalla distanza, palla alta
55′ doppio angolo Vis battuto da Voltan, entrambe le volte spazza le retroguardia di casa
50′ inizio di secondo tempo da copione del primo. Triestina in totale controllo della partita, Vis che fatica in ogni zona del campo
CRONACA PRIMO TEMPO
43′ Voltan cerca di accendere la luce per i biancorossi. Buona progressione del numero 8, Bivio lo ferma con il fallo e si becca il giallo
38′ fase di gioco molto lenta con diversi errori in fase di palleggio della Triestina
33′ cross dalla destra di Gennari, Voltan controlla sul secondo palo e prova a calciare da posizione defilata. Risponde presente Offredi sul primo palo
32′ altra occasione per la Triestina. Bello sviluppo di manovra da destra a sinistra con Brivio che va alla conclusione. Palla di poco alta
28′ buona verticale di Di Munno per Voltan che controlla e calcia dai 25 metri. Palla però centrale bloccata facilmente da Offredi
26′ cross dalla destra, Gomez sfugge alla marcatura di Paoli e stacca di testa. Palla che esce non di molto
25′ azione elaborata della Triestina con Paulinho che serve Ciccio Lodi. Tiro dell’ex Catania che esce di qualche metro
23′ la Vis prova a verticalizzare con Di Munno per Ngissah. L’attaccante biancorosso sbaglia però il passaggio per l’inserimento di Misin e l’azione si smaterializza
20′ ancora facile palleggio per la Triestina che gioca con la spinta dei propri tifosi e con la tranquillità dei due gol di vantaggio
16′ la Vis prova ad affacciarsi in avanti. Nava da destra la mette dentro, chiude la retroguardia della Triestina. Pronto sulla respinta Misin che calcia, palla in angolo
15′ Vis che non trova le misure. Primi 15 minuti da panico per i biancorossi
11′ verticale per Procaccio che supera con facilità Gennari e viene steso da Di Munno al limite dell’area. Calcio di punizione di Lodi, palla di poco fuori
7′ RADDOPPIO DELLA TRIESTINA. Avvio clamoroso della squadra di casa, da incubo per la Vis Pesaro. Azione ben sviluppata sulla destra, Gomez fa da sponda per Sarno che controlla e spara un ottimo mancino da fuori area. Palla nell’angolino alla destra di Serraiocco
4′ TRIESTINA IN VANTAGGIO. Angolo di Paulinho, spizzata sul primo palo con la palla che arriva sul secondo. Il numero 16 Tartaglia è puntuale e deposita la palla in rete
3′ ottimo cross di Brivio, non ci arriva Gomez. In chiusura sul secondo palo Tessiore. Primo calcio d’angolo per la Triestina

TRIESTINA (4-3-3) Offredi, Formiconi, Tartaglia, Lambrughi, Brivio (82′ Ermacora); Giorico (70′ Steffè), Paulinho, Lodi; Procaccio (82′ Laverone), Gomez (70′ Granoche), Sarno (62′ Gatto). A disposizione: Matusevic, De Luca, Cernuto, Mazis, Salata. Allenatore Nicola Princivalli.
VIS PESARO (3-5-2) Serraiocco, Gennari, Paoli, Farabegoli; Nava, Ejjaki (82′ Pannitteri), Di Munno, Misin, Tessiore (59′ Malec); Voltan, Ngissah. A disposizione: Bianchini, Ciacci, Campeol, Gabbani, Botta, Gomes Ricciulli, Di Nardo. Allenatore Simone Pavan
Reti: 4′ Tartaglia, 7′ Sarno, 88′ Granoche, 90′ Lodi (TRI)
Ammoniti: Brivio (TRI), Ngissah (VIS)
Arbitro: Francesco Cosso di Reggio Calabria (Dentico-Belsanti)
Note: tempo soleggiato, 12°. Oltre 80 tifosi provenienti da Pesaro. Angoli 4-3. Recupero +0, +3.